Tematica Navi, sottomarini, sommergibili

Caravella Pinta

Caravella Pinta

Foto: Miguel Ángel.

Nome: Caravella Pinta

Notizie: La Pinta (in spagnolo: la "Dipinta") fu una delle tre navi utilizzate da Cristoforo Colombo nel suo primo viaggio attraverso l'Oceano Atlantico nel 1492. Fu la nave dalla quale Rodrigo de Triana avvistò per primo l'America. La Pinta era una caravella. La velatura era costituita da una vela quadra di trinchetto e una grande di maestra, mentre l'albero di mezzana (a poppa) portava una vela triangolare latina. Possedeva sia un cassero di poppa sia un castello di prua. Il nome Pinta non era il suo nome reale, ma probabimente un riferimento al makeup pesante delle prostitute. Le altre navi della spedizione di Colombo furono la Niña e la Santa María. Destino finale sconosciuto, Stazza lorda 115,5 t, Lunghezza 22,75 m, Larghezza 6,60 m, Pescaggio 1,85 m, Velocità 12 nodi, Equipaggio 25.


Stato: Anguilla

Emissione: Le scoperte di Cristoforo Colombo

Anno: 10/11/1973

Dentelli: 13¾ x 14

Stato: Djibouti

Emissione: Le navi di Cristoforo Colombo per la scoperta dell'America

Anno: 14/04/1986

Dentelli: 13 x 13


Stato: Moldova

Anno: 1992